Una performance toccante, una maestria sussurrata, nell’aria si respira aria di terrore, passione e una vita mai vissuta, il ricordo di qualcosa che non si è consumato.
Io e Julia, al Teatro Libero, da oggi fino al 25 Gennaio.
Spettacolo ispirato a Pentimento, di Lillian Hellman, ambientato a Berlino di fine anni ’30, una locanda semivuota e l’incontro, della durata di un’ora, di due amiche, appunto Julia e Lilian, rincontratesi dopo 13 anni, ma che sarà anche l’ultimo incontro a causa della guerra. Dalle loro parole, dai loro discorsi, i gesti e le movenze si narra la loro vita passata, i giochi da bambine, unite da un legame unico, poi la separazione, la guerra che non riuscirà a tenerle vicine, nonostante Lilian sia tornata a Berlino proprio per portar via con se la sua amica Julia.
massimiliano vermi
Da vedere assolutamente.
diPatricia Conti
liberamente ispirato aPentimento di Lillian Hellman regia Massimo Navone conMonica Faggiani e Cinzia Spanò produzione Teatro Libero