Sono passati 500 anni e nonostante i consigli di Machiavelli l’Italia è ancora alla ricerca del suo #Principe. Dopo tanti secoli, visti gli scarsi risultati, si è deciso di provare ad impastarlo un principe, avente le doti necessarie per trascinare l’Italia verso un futuro migliore. Così un gruppo di cuochi si è messo al lavoro per cercare la ricetta migliore e sfornare l’uomo giusto, come suggerito da Machiavelli. Le difficoltà appaiono enormi ed è difficile trovare le dosi giuste degli ingredienti.
Quanto di zucchero? Quanto di sale? Quale sarà il risultato? Riusciranno i nostri amici a trovare il giusto equilibrio tra le varie spezie? Chi fosse curioso di conoscere il risultato, si può recare dal 18 al 23 marzo presso il teatro Litta di Milano. Posso anticipare che il regista e gli attori sono riusciti a trovare, con grande maestria, la ricetta giusta per attualizzare e rendere piacevole un testo non proprio teatrale. Magari troverete lo spunto per partecipare anche voi alla ricetta per impastare il prossimo principe.
Buona visione.
Zeta
IL PRINCIPE di Niccolò Machiavelli – elaborazione testo e regia Stefano Massini – con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci – voce Roberto Herlitzka – costumi Giuliana Colzi – luci Marco Messeri – foto di scena Maddalena Ammannati, Cristina Andolcetti – macchinista Nicola Monami – elettricista Andrea Garbini – materiale elettrico Watt Studio – organizzazione Costanza Gaeta, Tiziana Ringressi – amministrazione Valentina Strambi