Chi siamo veramente? Chi é il vero straccione? Quali sono le cose davvero preziose? Cosa é peccato? Ecco, queste sono le domande a cui gli spettatori possono cercare di trovare risposta nello spettacolo “Straccioni”.
Il denaro sembra essere il fulcro della felicità e del potere ed il potere é l’acqua che disseta gli assetati. Pur di rappresentare qualcosa nella società ci costringiamo a mentire con noi stessi e con gli altri. Addirittura siamo capaci di nascondere la nostra pochezza dietro un’abito profumato e ben stirato. É possibile trascorrere una piacevole serata e trovare qualche spunto di riflessione riguardo alla propria vita assistendo allo spettacolo suddetto proposto al teatro Litta dal 1 al 13 aprile. Non assicuro che troverete le risposte che cercavate ma assicuro che lo spettacolo é davvero divertente e gli attori di straordinaria bravura.
Zeta
dall’1 al 13 aprile produzione: LITTA_produzioni – Accademia dei Folli
STRACCIONI Una storia recitata e cantata per tirare su due soldi
di Tiziano Scarpa – regia Carlo Roncaglia – con Gaetano Callegaro, Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Giovanna Rossi – pianoforte Alice Baccalini – musiche originali e arrangiamenti Enrico De Lotto, Carlo Roncaglia – testi delle canzoni Tiziano Scarpa – scene Guido Buganza – costumi Carola Fenocchio – disegno luci Fulvio Melli – staff tecnico Alessandro Barbieri, Ahmad Shalabi – foto di scena Valentina Bianchi – con il contributo di Città di Torino, Provincia di Torino – con il sostegno di Sistema Teatro Torino e Provincia